Canali Minisiti ECM

I farmaci per il diabete potrebbero essere efficaci contro Alzheimer

Farmaci Redazione DottNet | 04/11/2018 10:32

Riducono notevolmente i segni della malattia nel cervello

I farmaci per il diabete potrebbero rallentare il decorso dell'Alzheimer e ridurre i danni cerebrali tipici della demenza: lo suggerisce uno studio secondo cui pazienti con Alzheimer in cura anche per il diabete avrebbero meno segni patologici di demenza nel cervello.  Pubblicato sulla rivista Plos One, lo studio è stato condotto presso il Mount Sinai Health System a New York City analizzando campioni di tessuto cerebrale di diversi gruppi di individui con Alzheimer o senza con Alzheimer e contemporaneamente con diabete o solo con la demenza. L'esame dei campioni di tessuto cerebrale ha evidenziato che i pazienti con Alzheimer in cura anche per il diabete avevano almeno la metà dei segni molecolari di malattia rispetto ai pazienti con Alzheimer senza diabete.

"I risultati di questo studio sono importanti perché danno nuovi orientamenti sulla cura dell'Alzheimer" - afferma il coordinatore del lavoro Vahram Haroutunian, della Icahn School of Medicine a Mount Sinai. "La maggior parte delle cure per l'Alzheimer finora sperimentate ha come bersaglio le placche di peptide beta-amiloide e ad oggi non sono riuscite a trattare la malattia in modo efficace" - rileva Haroutunian. "Insulina e altri farmaci per il diabete come la metformina sono approvati dagli organi regolatori e assunti da milioni di persone nel mondo e hanno effetti positivi sui pazienti con Alzheimer. Questo apre opportunità per avviare sperimentazioni cliniche con tali farmaci o con altri con azione simile sul cervello".

pubblicità

fonte: Plos One

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing